Azioni concrete per il clima, guadagni aggiuntivi dai tuoi terreni

Sosteniamo e retribuiamo il settore agricolo e forestale per ridurre la CO2 e generare crediti di carbonio, con tecnologie di monitoraggio sul campo innovative e certificazione in linea con il regolamento Carbon Farming

Cosa facciamo

Per il settore agricolo e forestale

Gli agricoltori sono i principali gestori delle nostre risorse naturali. Forniamo loro una soluzione chiavi in mano, senza costi aggiuntivi, per monetizzare ulteriormente le loro attività sostenibili in assoluta coerenza alle ultime direttive europee sul Carbon Farming

Per chi vuole mitigare l'impatto DEl Cambiamento climatico

Aiutiamo le imprese, le istituzioni pubbliche ed i  privati cittadini a compensare in maniera volontaria le proprie emissioni sostenendo iniziative che migliorano i servizi ecosistemici del loro territorio

Vuoi essere contattato?
Clicca qui

Quali di queste pratiche implementi o sei interessato a implementare?

Errore pratiche

Grazie! Verrai contattato il prima possibile.
Qualcosa è andato storto nell'invio del modulo. Per favore riprova.

Le attività che supportiamo

Agricoltura Biologica
Agricoltura rigenerativa
Ridotto impiego dei fertilizzanti azotati
Nuovi impianti di frutticoltura
Inerbimento negli impianti di frutticoltura
Gestione sostenibile dei residui di potatura
Rimboschimento

Cosa offriamo

Folia supporta l’agricoltore  nella definizione del progetto per monetizzare le attività che aumentano gli assorbimenti o riducono le emissioni di CO2

Accompagnamo l'agricoltore in tutte le fasi progettuali grazie alle nostre competenze scientifiche di avanguardia nel settore agronomico, combinate ad esperienza in campo ed ad un' approfondita conoscenza delle normative italiane ed europee di settore

Folia monitora gli assorbimenti e la riduzione delle emissioni di CO2 generando crediti di carbonio disponibili per la vendita

Folia utilizza metodologie Tier 3 IPCC per la quantificazione degli benefici realizzati dal progetto. Ogni tecnologia di campo utilizzata è supportata da pubblicazioni scientifiche peer-reviewed. L'obiettivo è garantire un monitoraggio continuo e la  massima affidabilità nella stima, utilizzando esclusivamente tecniche digitali ed eliminando il ricorso a stime predefinite.

Folia trascrive i crediti generati su apposito registro pubblico integrabile a livello nazionale ed europeo

Folia gestisce il registro digitale degli assorbimenti netti e delle emissioni evitate garantendo la massima tracciabilità del ciclo di vita dei crediti.  Il registro contiene tutta la documentazione elettronica ed i relativi controlli di certificazione oltre ad essere interoperabile con altri registri ed accessibile al pubblico direttamente online.

Folia, se richiesto, supporta l'agricoltore nella vendita dei crediti, semplificando ulteriormente la gestione progettuale

Folia ha accesso ad una rete di vendita  nazionale ed internazionale. I crediti di carbonio realizzati con il nostro schema di certificazione rappresentano una garanzia per l'acquirente in termini di qualità, trasparenza e ricaduta economica diretta per il settore agricolo forestale italiano.

Folia supporta e supervisiona gli enti certificatori del progetto riducendo al minimo qualsiasi impegno amministrativo per l'agricoltore

I benefici realizzati e contabilizzati come crediti di carbonio sono certificati da enti terzi accreditati a livello nazionale. Gli enti svolgono attività di revisione sulla certificazione rilasciando relativi attestati di conformità. Questo processo garantisce la massima credibilità dei crediti rilasciati.

1
Monitoring & REPORTING

Verificabilità e tracciabilità del progetto tramite gestione completamente digitale, incluse le misure in campo.

2
STANDARD  ITALIANO

Aderenza al quadro di certificazione europeo Carbon Farming.
Dati sull’assorbimento di carbonio e su altri servizi ecosistemici rilevati tramite misure in campo potenzialmente disponibili  in open-access per utilizzo scientifico.

3
supporto

Competenze agronomiche, normative, finanziarie e di sviluppo di soluzioni digitali al servizio dell'agricoltore in ogni fase progettuale.

4
Brokerage

Accesso ad una rete di aziende locali ed internazionali per semplificare la vendita dei crediti.

5
financing

Autonomia per l'agricoltore nel definire i costi di ingresso.
Possibilità di anticipare i benefici generati dai crediti nel corso degli anni.

Contatti

Luca Buonocore

Laurea magistrale in Ingegneria elettronica, PhD in tecnologie ambientali ed ecologia forestale ed MBA presso la SDA Bocconi. Esperienza lavorativa nella consulenza direzionale e nella trasformazione digitale.

Riccardo Valentini

Professore ordinario di Ecologia Forestale presso l'Università della Tuscia. È stato uno dei pionieri delle misurazioni del flusso di carbonio terrestre e ha coordinato una rete globale di oltre 600 torri di misurazione (Fluxnet) collocate in diversi ecosistemi mondiali. Premio Nobel per la Pace 2007 come membro del consiglio dell'IPCC.

Martina Leoni

Laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie, dottoranda presso l'Università degli Studi della Tuscia con una tesi incentrata sull'uso di tecnologie digitali per misurare l'assorbimento di carbonio nei sistemi agricoli.

Scrivici una mail a info@folia.earth